top of page

Lomellina: tra tradizione e luoghi millenari

dom 13 apr

|

Pila a Sartirana e Lomello

Ti invitiamo a visitare due luoghi ricchi di storia e fascino: la Pila a Sartirana Lomellina e il borgo di Lomello. Per la visita alla Pila la prenotazione è obbligatoria SOLAMENTE tramite telefono al 351 8782734

Lomellina: tra tradizione e luoghi millenari
Lomellina: tra tradizione e luoghi millenari

Orario & Sede

13 apr 2025, 11:00 – 17:00

Pila a Sartirana e Lomello, Piazza Lodovico da Breme, 3, 27020 Sartirana Lomellina PV, Italia

Info sull'evento

DOMENICA 13 APRILE: UNA GIORNATA IN LOMELLINA


Se siete appassionati di storia e tradizioni, non potete perdervi questo evento unico che si terrà il 13 aprile 2025 a partire dalle 11:00 con la visita della Pila di Sartirana Lomellina

La Pila di Sartirana Lomellina è un edificio storico di grande valore, situato nel cuore della Lomellina, in provincia di Pavia. L’edificio si caratterizza per una struttura imponente, con muri in mattoni a vista e un’architettura tipica delle costruzioni rurali lombarde. Si tratta di un’antica struttura, risalente al XVII secolo, utilizzata per la lavorazione del riso, coltivazione tipica della zona. All’interno della Pila è possibile osservare gli antichi macchinari usati per la sbramatura e la lavorazione del riso.

Ad arricchire la visita, all’interno della spazio potremo vedere le esposizione permanente dedicate a Ken Scott, celebre stilista e designer noto per i suoi motivi floreali.

La nostra visita proseguirà nel pomeriggio, alle ore 15:00 con la visita dell’antico borgo di Lomello

L’antico borgo di Laumellum, menzionato già nel III secolo come stazione di sosta sulla Via delle Gallie, fu il luogo in cui, nel 590, la regina Teodolinda sposò il duca Agilulfo, futuro re longobardo. La sua rilevanza storica ha dato il nome alla Lomellina.

La visita guidata conduce nel cuore del borgo, tra tesori d’arte e storia. La Basilica di Santa Maria Maggiore, capolavoro del romanico lombardo, celebra i suoi mille anni. Il Battistero di San Giovanni ad Fontes, risalente al VII secolo, è tra i più antichi della Lombardia. A pochi passi sorge il Castello Crivelli, un tempo fortezza medievale, poi trasformato in residenza nobiliare nel XVI secolo.


Programma

Programma della mattina: ore 10.50 ritrovo di fronte all’ingresso della Pila a Sartirana Lomellina per controllo nominativi – ore 11.00 inizio visita

pranzo è libero

programma del pomeriggio: ore 15.00 ritrovo di fronte all’ingresso della Basilica a Lomello per controllo nominativi – inizio visita ore 15.10

E’ POSSIBILE FARE ANCHE SOLO UNA DELLE VISITE PROPOSTE


Biglietti

Visita alla Pila e a Lomello €22,00 +commissione

Il biglietto comprende la visita sia alla Pila di Sartirana Lomellina in mattinata che la visita di Lomello nel pomeriggio.

Visita alla Pila di Sartirana Lomellina €15,00 + commissione

Il biglietto è valido solamente per la visita della MATTINA alla Pila di Sartirana Lomellina

Visita a Lomello €10,00 + commissione

Il biglietto è valido solamente per la visita del POMERIGGIO a Lomello




Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Copyrights -2023 www.vigevanopromotions.it - Foto di Giuseppe Arancio e Elisa Zanoni - All rights reserved
Via Dante, 29 27029 Vigevano (PV) - tel 351 8782734  - info@vigevanopromotions.it

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page